Maria Sutto

Responsabile Area Nord-Est

Maria Sutto nasce nel 1987 al confine tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, in un territorio crocevia di contatti e passaggi antichi e a metà strada fra le colonie romane di Iulia Concordia e Aquileia. La passione per il mondo antico è stata sempre presente in lei e la porta prima a iscriversi al liceo classico, poi a proseguire gli studi in Lettere Classiche all’Università degli Studi di Padova, dove consegue la laurea triennale e magistrale cum laude.
Fra 2012 e 2013, sempre presso lo stesso Ateneo, intraprende e conclude a pieni voti un secondo percorso di studi magistrale in Scienze Archeologiche, dedicandosi allo stesso tempo a scavi nel sito d’età romana di Aquileia e alla pubblicazione di articoli in diverse riviste specialistiche. Dopo la laurea, volge il suo interesse alla didattica e nel 2014 fonda a Portogruaro un centro di supporto scolastico, dove tuttora lavora offrendo assistenza nello studio delle lettere classiche e dell’italiano.
Nello stesso anno comincia anche a collaborare con la “Peggy Guggenheim Collection” di Venezia, dove tiene guide per le classi delle scuole secondarie, e dal 2017 saltuariamente con associazioni culturali della zona, come guida ai siti archeologici di Iulia Concordia.

Inizia nel 2017 a collaborare con il Centro di Studi Classici Greco Latino Vivo in qualità di Responsabile dell’Area Nord-Est, con città di riferimento Pordenone.